
Alici al filo nasce dall’unione della passione circa la tradizione sartoriale italiana e l’innovazione del simbolo dell’arte ceramica di Lucio Liguori, l’alice.
Ogni capo è singolarmente tagliato, successivamente imbastito e cucito e infine dipinto a mano. Tale processo garantisce ed esalta l’unicità del singolo.
Alici al filo racconta una storia familiare, la Sapienza di una nonna che inizia il futuro un punto per volta, un padre d’ispirazione che dipinge la semplicità del borgo in cui nasce, che diviene la chiave del suo successo e la Costiera Amalfitana si fondono e al ritmo di una contraddistinta passione artistica il filo del cotone e del pennello si cimentano in una danza regalandone la prova.